La zona industriale & artigianale
Documenti da scaricare
La zona industriale
La zona industriale (poi solo ZI) di Piotta ha una lunga ed importante storia. La Tensol SA e le Officine di Piotta SA, entrambe attive nel settore della metallurgia, arrivarono ad occupare oltre 200 operai. Per meglio servire le aziende presenti e per attrarne delle nuove, l’autorità comunale decise di completare e ottimizzare le opere d’urbanizzazione. Nel 1996 fu inaugurato il binario industriale, costruito unitamente alle varie opere di sopra e sotto strutture (piano viario, elettricità, acqua potabile e canalizzazioni). Si può dire che la ZI di Piotta è ottimamente strutturata e servita.
La ZI di Piotta si trova sull’asse autostradale nord-sud, a 5 minuti dall’uscita di Airolo e di Varenzo. Milano e la Lombardia sono a solo un centinaio di chilometri, la zona urbana di Zurigo dista circa 150 chilometri. I prezzi dei terreni sono decisamente vantaggiosi rispetto alle altre ZI del Cantone o della Svizzera interna.
La ZI di Piotta confina inoltre con un aeroporto civile di proprietà del Comune di Quinto (www.ambri-airport.ch).
Purtroppo a causa di scelte politiche legate anche alla forte concorrenza dei paesi emergenti, agli inizi degli anni ’90, Officine di Piotta SA e Tensol SA chiusero i battenti. Con gli anni altre aziende si insediarono a Piotta. Attualmente sono attive le seguenti aziende (aggiornamento gennaio 2017):
- Quinto Energia SA, impianto di teleriscaldamento
- Magazzini comunali
- MTR Metalmeccanica SA, settore della metalmeccanica
- New Celio Engineering SA, alta tecnologia
- Errebi SA, vendita e riparazioni di veicoli agricoli e trasporti di ogni genere
- Luigi Filippi SA, ditta di trasporti
- Geniobeton SA, impianto di betonaggio
- Celio Costruzioni, impresa di costruzioni
- Suisse Frame SA, realizzazione finestre di grandi dimensioni
E’ pure presente in ZI un autolavaggio di proprietà di Cesare Zamberlani.
La superficie utilizzabile (compresi i capannoni già esistenti) ammonta a circa 50'000 mq.
La maggior parte della proprietà viene gestita dalla fiduciaria Interfida SA, sede di Lugano, alla quale ci si può rivolgere per ottenere maggiori dettagli. Il Municipio e la sua amministrazione restano a disposizione per fornire eventuali informazioni aggiuntive o far da tramite con i proprietari e/o gestori. Per la manodopera non ancora insediata in loco, sussiste l’opportunità di affittare o acquistare a prezzi molto interessanti abitazioni e appartamenti.
Le zone artigianali
Oltre alla ZI di Piotta nel nostro Comune sono presenti alcune Zone artigianali che possono accogliere aziende legate all’artigianato.
Il Municipio ed il personale dell’amministrazione restano a completa disposizione per fornire tutte le indicazioni del caso.