Incentivi cantonali in ambito energetico

Il nuovo decreto esecutivo concernente l'attuazione di una politica energetica integrata attraverso un programma di incentivi è entrato in vigore il 2 maggio 2016 e costituisce la regolamentazione della seconda tranche del credito quadro complessivo di 65 milioni per il periodo 2011-2020. Gli ambiti principali includono l'impiego ragionale dell'energia, la produzione e l'utilizzazione da fonti indigene rinnovabili e la distribuzione di energia termica tramite reti di teleriscaldamento. Il programma è uno dei principali strumenti per raggiungere gli obiettivi indicati nel Piano Energetico Cantonale (PEC).
Consulenze gratuite su incentivi, energie rinnovabili, risanamenti, mobilità sostenibile
058 666 63 05, info@ ticinoenergia.ch
Informazioni sugli incentivi cantonali in ambito energetico sono consultabili sui seguenti portali:
Incentivi federali risanamento edifici: ProgrammaEdificiwww.ilprogrammaedifici.ch
Incentivi federali per l'impiego di energie rinnovabili: Rimunerazione per l'immissione di energia a copertura dei costi (RIC)www.swissgrid.ch
Incentivi cantonali per il risanamento di edifici e per nuovi edifici a basso fabbisogno energetico: Decreto esecutivo del 6 aprile 2016www.ti.ch/incentivi
Incentivi cantonali per l'impiego di energie rinnovabili: Fondo energie rinnovabili (FER) e Decreto esecutivo del 6 aprile 2016www.ti.ch/incentivi
Associazione TicinoEnergia con l'obiettivo di sostenere con misure concrete la politica energetica cantonale, operando negli ambiti di efficienza energetica, energie rinnovabili e mobilità sostenibile in collaborazione con gli attori presenti sul territorio.www.ticinoenergia.ch