Il 12 luglio 2021 è entrato in vigore il nuovo decreto esecutivo che regola le condizioni e le modalità per la concessione degli incentivi cantonali in ambito energetico per il periodo 2021-2025. Il credito quadro netto di 50 milioni di franchi sosterrà chi costruisce o risana osservando elevati standard energetici, produce e distribuisce energia termica da fonti rinnovabili o sostituisce impianti di riscaldamento vetusti con impianti energeticamente efficienti.
Per saperne di più vi invitiamo a consultare il sito di Ticino Energia
https://www.ticinoenergia.ch/
Ulteriori informazioni potete trovarle scaricando i files sottostanti:
Calore rinnovabile per gli edifici - Vantaggi ed incentivi - Documentazione

In Svizzera molti edifici sono ancora riscaldati con sistemi ormai superati dal punto di vista della politica energetica e climatica, come impianti a olio, a gas o elettrici, e sono responsabili di un terzo delle emissioni di CO2. Passare a riscaldamenti funzionanti con energie rinnovabili ed indigene, quali ad esempio pompe di calore, impianti a legna, sistemi solari, ecc., è interessante, per vari motivi e sarà sempre più una necessità a causa di normative in materia sempre più rigide e restrittive. Ed è pure conveniente, grazie ai numerosi incentivi finanziari.
Documenti da scaricare
La Bussola dell'energia
La Bussola Energia è il servizio che illustra le opportunità e gli strumenti a disposizione per aumentare la performance energetica e la qualità dell’abitare. Ti aiuta a muovere i primi passi in questa direzione, passando da una valutazione preliminare del tuo edificio al fine di individuare possibili tipologie di intervento, incentivi a sostegno e benefici attesi. Un “tour d’horizon” che sintetizza tutte le informazioni specifiche per il tuo caso grazie al sopralluogo di un orientatore abilitato, e che permette di capire come iniziare il percorso e chi può assisterti nella definizione di dettaglio.
Per saperne di più vi preghiamo di consultare il seguente link: