Asilo Nido

Contatti

IndirizzoVia alle Scuole, CH-6775 Ambrì
Telefono091 868 18 17
E-maililbottondoro@proinfantia.ch

“Il Botton D’Oro” di Ambrì

“Il Botton d’Oro” è un luogo d’accoglienza e di crescita per bambini a partire dai 3 mesi ai 3 anni e mezzo, (compresi anche i 4 anni, cioè fino all’entrata alla scuola dell’infanzia) con l’intento di permettere alle famiglie che abitano o lavorano in Alta Leventina di conciliare meglio i tempi di lavoro con i tempi di custodia dei propri figli. Attualmente il nido può accogliere un massimo di 10 bambini al giorno, per poter avere una struttura più funzionale in relazione alla richiesta della Valle. Il nido vuole offrire un ambiente intimo, sicuro, stimolante, organizzato e curato, adatto alle diverse età dei bambini ed al loro grado di sviluppo, permettendogli di trovare le risposte ai propri bisogni di crescita, adattamento e graduale indipendenza. La struttura è stata ufficialmente aperta nel 2020, il progetto viene portato avanti dalla Fondazione Pro Infantia, la quale decise di situare la struttura nel comune di Quinto che è dotato di un centro scolastico che ospita una scuola dell’infanzia e tutte le classi della scuola dell’obbligo. Vista questa peculiarità, il Comune di Quinto è stato il luogo ideale per l’insediamento della struttura; la Fondazione Proinfantia ha voluto investire creando un asilo nido che potesse essere inserito in un complesso che seguisse il proprio bambino dai primi mesi di vita fino all’adolescenza, fornendo alle famiglie stesse un ulteriore servizio nel contesto della Valle. Per quanto riguarda l’impostazione ed organizzazione pedagogica è stata designata come direttrice la signora Francesca Votta, che coordina il lavoro di un’equipe educativa, costituita da due educatrici formate che, collaborando fra loro, mettendo a disposizione la loro formazione, le loro conoscenze e le loro esperienze per creare un ambiente adatto ai bisogni dei bambini e offrire ai genitori un servizio di accoglienza in cui possano lasciare con fiducia e sicurezza i loro figli. I genitori pagano la retta in funzione al reddito e l’asilo nido percepisce un sussidio cantonale.

Dal 2024 alle famiglie domiciliate il Comune di Quinto partecipa al 20% sulle rette per l’asilo nido (costo a carico dei genitori).

Per saperne di più