Agenda

Di seguito presentiamo la lista mensile degli eventi in programma nel Comune di Quinto e nei comuni limitrofi. Cliccando sul titolo dell’evento si possono ottenere i dettagli.
La lista sempre aggiornata degli eventi nella regione è consultabile sul sito dell’Organizzazione Turistica Regionale Bellinzonese e Alto Ticino.

Programma stagione 2025 Associazione Tennistica Ambrì-Piotta

01.09.2025 - 30.09.2025
  • sport

Dove
Ambrì

Responsabile
Associazione Tennis Ambrì Piotta

Per ulteriori informazioni
https://www.tennisambri.ch/

Programma culturale Fondazione Dazio Grande

01.09.2025 - 30.09.2025
  • cultura
  • territorio

Dove
Rodi-Fiesso

Responsabile
Fondazione Dazio Grande

Per ulteriori informazioni
https://daziogrande.ch/

Alpi in transizione
Da marzo a novembre 2025

Per la stagione 2025 il Dazio Grande presenta un nuovo programma, ricco e differenziato. Accanto ai numerosi e vitali appuntamenti di eventi variegati, quest’anno la Fondazione indice anche un piccolo e qualificato “Festival” tematico, con incontri distribuiti lungo l’arco di tutta la stagione e legati tra loro da un contenuto “forte”: “Alpi in Transizione”, una riflessione sui profondi cambiamenti in corso nella regione alpina. Si intrecceranno temi ambientali, sociali, economici e culturali, per capire e vivere al meglio e con coscienza comunitaria la realtà nuova del nostro territorio.

Giornata agricola Leventinese e rassegna dei formaggi

28.09.2025
  • territorio

Dove
Aeroporto di Ambrì

Responsabile
Giornata Agricola Leventinese e Gioventù rurale Leventinese

Per ulteriori informazioni
https://www.ticino.ch/it/events/details/11a-edizione-giornata-agricola-leventinese-e-33a-rassegna-dei-formaggi/33565.html

Il 28 settembre 2025 avrà luogo la 12esima edizione della Giornata agricola leventinese e la 34esima edizione della rassegna dei formaggi leventinesi.

Durante la manifestazione ci sarà la possibilità di degustare e acquistare il meglio della produzione casearia degli Alpi leventinesi. Anche quest’anno la rassegna dei formaggi sarà affiancata dall’evento denominato “Giornata agricola leventinese”, con la presenza di bestiame bovino, che arriverà in loco nel corso della mattinata attraverso una breve transumanza accompagnata dai trattori d’epoca e dal Trychlerverein Bürglen. Oltre a ciò non mancherà l’esposizione di differenti animali, tra i quali mucche, capre, cavalli, asini, pecore, galline e conigli.

Seguirà il programma dettagliato.